• Sab. Mar 25th, 2023

Un tweet di Elon Musk ha (ri)mandato il valore di Bitcoin alle stelle

DiCepabismoney

Giu 15, 2021

Un tweet di Elon Musk ha (ri)mandato il valore di Bitcoin alle stelle. M’ama o non m’ama; questo è il dilemma e questa è la relazione fra uno degli uomini più ricchi al mondo e la criptovaluta di maggiore valore, ad oggi. Il fondatore di Tesla(NASDAQ:TSLA), nella giornata di ieri, ha fatto sapere in un laconico tweet di essere disposto a re-investire in Btc qualora venga completata quella tanto agognata e discussa transizione ecologica a cui già aveva fatto riferimento ad inizio aprile. Il valore di BTC è aumentato del 9,22%. Follia? Razionalità? Oppure caso?

Tesla riaccetterà pagamenti in Bitcoin

Domenica Musk ha twittato che Tesla avrebbe ripreso a supportare le transazioni Bitcoin “Qualora ci sarà conferma di un uso ragionevole (~ 50%) di energia pulita da parte dei minatori con una prospettiva futura positiva in senso ecologico”.

Il suo commento è arrivato dopo che il CEO di Sygnia Magda Wierzycka lo aveva criticato per il suo recente comportamento, dicendo “Quello che abbiamo visto con Bitcoin è stata la manipolazione dei prezzi da parte di un individuo molto potente e influente”.

Come ricorderete, Musk aveva fatto si che Bitcoin entrasse in una spirale negativa a maggio perdendo circa metà del suo valore iniziale asserendo, sempre su Twitter, che il denaro derivante dal mining non ecosostenibile era “denaro sporco” e perciò aveva sospeso gli acquisti di veicoli utilizzando BTC. Il 12 maggio scrisse:

“Bitcoin, come criptovaluta, è una buona idea sotto molti punti di vista e crediamo che abbia un futuro promettente, ma attualmente è fortemente incompatibile con la salvaguardi dell’ambiente”.

Il crollo

Il prezzo del Bitcoin è crollato immediatamente dopo il tweet, passando da $ 54.800 a $ 46.000 in meno di due ore. Una settimana, il governo cinese ha inoltre annunciato un proprio divieto ai Bitcoin e la criptovaluta è crollata fino a $ 30.000 prima di rimbalzare verso $ 40.000.

Tutta queste serie di critiche ambientaliste hanno fatto si che si incominciasse a delineare un aspro dibattito in seno alla comunità di sostenitori della crypto e soprattutto taluni sostennero, e sostengono tutt’ora, sia necessario passare dall’attuale protocollo Proof of Work (PoW) a un protocollo Proof of Stake (PoS), molto più “green”.

Che cosa accadrà? Nessuno può saperlo, ed è questo che rende le crypto così volatili.

Paolo Castellani

“Un tweet di Elon Musk ha (ri)mandato il valore di Bitcoin alle stelle”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

pg slot jokerslotufa007 pg slot