Avrete sentito sicuramente parlare del trading online, e se vi siete chiesti come riuscire effettivamente a guadagnarci qualcosa, siete nel posto giusto!
Che cos’è il trading online?
Conosciuto anche con l’acronimo inglese TOL, è la compravendita di strumenti finanziari tramite internet. Questo servizio consente appunto l’acquisto e la vendita on-line di strumenti finanziari come azioni, obbligazioni, futures, titoli di stato, criptovalute, ecc. I vantaggi nell’uso di servizi di questo tipo on-line sono i minori costi di commissione richiesti all’investitore e la possibilità di quest’ultimo di potersi informare bene sull’andamento di un particolare titolo o della borsa in generale (la visualizzazione di grafici e informazioni utili sui titoli) per effettuare con maggiori dati le scelte d’investimento.
Quanto influisce l’aspetto psicologico?
L’aspetto psicologico del trading online è molto importante. Tanto che una buona operatività non è mai definita in termini assoluti, ma deve essere sempre adattata al carattere di chi la mette in atto. Per alcuni, ad esempio, può essere adatta una operatività molto frequente, su un orizzonte temporale di breve periodo. Per altri può essere meglio operare meno e porsi in una prospettiva di periodo più lungo. Insomma, il vostro modo di operare sui mercati dovrà adattarsi al vostro carattere e alle vostre conoscenze. Ricorda però di non permettere mai ai mercati di imporsi e dettare il tuo modo di agire, questo potrebbe diventare molto dannoso a lungo termine.
Per chi è adatto dunque il trading online?
Il trading online è adatto a chi vuole investire il proprio denaro da solo. Ma per trarre vantaggio dall’indipendenza che il TOL rende possibile, bisogna faticare: e cioè studiare, applicare la propria strategia e resistere alla pressioni del mercato. I mercati finanziari sono infatti molto complessi e soprattutto imprevedibili. Per questo bisogna studiare molto e soprattutto continuare a farlo per definire e adattare la propria operatività ai possibili mutamenti dello scenario.
Se siete rimasti affascinati da questo metodo di investimento non vi resta che proseguire la lettura e scoprire come si può effettivamente iniziare a fare trading online.
Come iniziare a fare trading online?
Bisogna farlo tramite un broker, perché non si può operare direttamente sui mercati finanziari. Il broker finanziario è un intermediario che acquista e vende titoli per conto del cliente. Per fare trading bisogna quindi iscriversi presso un broker, e cioè aprire un account. Tipicamente i broker offrono una piattaforma con cui il cliente può inviare al broker stesso gli ordini di acquisto e vendita dei titoli su cui vuole operare.
Come scegliere il broker e la piattaforma più adatti
In Italia operano diversi broker. E ogni broker offre una piattaforma di trading. Molti offrono anche una versione dimostrativa con la quale è possibile iniziare a fare esperienza senza rischiare soldi veri, e si può valutare la piattaforma stessa. Le cose da considerare per valutare una piattaforma di trading sono:
- facilità d’uso della stessa;
- disponibilità di una versione demo illimitata e gratuita;
- il livello del deposito minimo per cominciare a operare;
- la disponibilità degli assett su cui operare;
- e la presenza di strumenti avanzati di trading.
Le diverse caratteristiche assumono diversa importanza secondo il livello e l’esperienza del trader. Chi inizia, ad esempio, potrà preferire piattaforme facili da usare e che non chiedano un deposito minimo troppo alto. Mentre un trader più avanzato potrebbe preferire piattaforme che offrono molti strumenti su cui operare, e la possibilità di utilizzare strumenti avanzati. Non esiste quindi un broker migliore di altri in assoluto.
E ovviamente bisogna considerare i costi, sui quali dovete fare particolare attenzione.
Per agevolarvi il compito di ricerca della “piattaforma perfetta” vi riporto di seguito la nostra Top3 delle piattaforme per il trading online:
EToro
eToro è il network leader mondiale di social trading che gode la fiducia di milioni di utenti di oltre 140 paesi. La piattaforma online e l’app di trading eToro offrono una varietà di asset finanziari per il trading e l‘investimento.
Plus500, è uno dei broker CFD italiani più usati. Questa recensione spiega nel dettaglio come funziona Plus500 e come si usa per fare trading sui mercati finanziari in modo sicuro e conveniente.
IQ Option è un broker molto conosciuto nel settore del trading online e tra i punti di riferimento per i traders che decidono di partire da zero per investire in forex, Cfds e criptovalute. Tutti questi importanti strumenti finanziari, infatti, sono offerti dal suddetto broker e possono essere selezionati da una piattaforma di trading professionale scegliendo la relativa categoria di appartenenza e con capitali minimi per aprire una nuova posizione online.
Perchè non incominciare a testare con mano la bontà di queste piattaforme! Mi ringrazierai.
Paolo Castellani
[…] trader giapponese che ha guadagnato 158 milioni da casa.Takashi Kotegawa (alias BNF) è probabilmente il […]
[…] Non vi resta che iniziare a fare trading! […]
[…] degli empirei profitti riportati nel corso degli anni, è che egli ha adottato una visione del trading a tratti illuminata e illuminante, che tanto assomiglia in quanto a strutture e modi alle più note […]
[…] transazioni come acquisti via Internet, trasferimenti di denaro ma non solo, anche Forex trading, tramite la possibilità di convertire in varie valute il proprio capitale e last but not least […]
[…] cercheremo di spiegare in modo semplice e con esempi concreti uno dei concetti base che ogni trader deve conoscere: il PIP, che sta per (“Percentage In Point” o anche per “Price […]
[…] un trader americano, fondatore della Warrior Trading e autentico prodigio del cosiddetto full-time trading. Perchè vogliamo parlartene? Perchè egli è un’esempio di disciplina e autocontrollo, […]
[…] Nello scorso capitolo abbiamo parlato delle varie tipologie di conti disponibili su eToro. Bene, nelle prossime lezioni andremo invece a discutere della varie tipologie di investimento disponibili su eToro, primo fra tutte il CFD trading. […]